LE LETTERE DA | IL PROCURATORE

torna alle lettere del procuratore

Sintonizzati con San Rocco

La Chiesa ci presenta sempre con l'esempio dei suoi Santi tre stupendi pensieri: "Lux:Veritas, Regina:Caritas, Finis:Aeternitas". La verità come guida luminosa; la carità come centro e motore; l'eternità come fine e meta suprema".
Questi intrepidi ideali hanno ispirato tutta la vita di San Rocco facendone un apostolo singolare, ripino d'ardore, di grazia di amore che ripete anche a noi: "Anime cristiane, confratelli, laici, generosi, questa è la nostra ora!"
Alpinisti dello spirito, oranti, audaci, dinamici, santi, apostoli e non apostoli non rimorchiati, ma coscienti e con le braccia sempre aperte alla carità, col cuore sempre aperto all'amore, in posizione netta e sicura, senza compromessi equivoci né a destra né a sinistra, ma verso l'alto, senza meschinità volgari, con ansia sincera del bene comune, con visione integrale della fede e della storia, con forte personalità umana e cristiana, con coscienza profondissima, con la presenza in ogni campo, con l'interpretazione e la sublimazione di ogni problema, proiettati con rinnovato slancio, inseriti nella perenne giovinezza della Chiesa per nuovi compiti e per una missione e dimensione universale: "Andate anche voi!" disse un giorno il padrone della vigna.
"Vai anche tu!" ripeté un giorno Gesù al giovane Rocco nobile di Montpellier, e Rocco divenne cavaliere di "Messer Iddio" segnando un solco profondo nelle vie d'Italia e di Francia e nella storia della Chiesa.
"Andiamo anche noi!" ci ripete oggi il santo pellegrino perché questa è la grande ora, l'ora nostra apostolica e missionaria, per dare nuova gloria alla storia di Cristo, un nuovo volto cristiano al popolo di Dio e per preparare una nuova Pentecoste di luce, di grazia, di carità e di pace per tutta l'umanità. Perché il Vangelo non è un sonnifero, il Vangelo non è un tranquillante, buono a coprire inconfessati ed inconfessabili interessi e comodità; ma via per verità.
La sintonia con San Rocco, è riposta nel Signore; perché tutto ha felice esito per chi crede e ama Dio. La Santissima Trinità ci adorna di gioie e di grazie; una di queste è avere come amico Rocco di Montpellier; uomo di Dio ed amico di fede e carità ardente.
Rocco uomo di Dio, lascio' la sua casa e la sua eredità, si fece piccolo e povero, e il Signore lo prese al suo servizio.

Fraternamente
Costantino De Bellis

   HOME PAGE
Chi siamo | Dove siamo | Lo Statuto| Le catechesi | Contattaci | Comunicati stampa | Links | News